Piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES)
Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) è un documento di pianificazione energetico-ambientale previsto dal “Patto dei Sindaci” lanciato nel 2008 dalla Commissione Europea per riunire in una rete permanente le città che intendono volontariamente avviare un insieme coordinato di iniziative per la lotta ai cambiamenti climatici.
Nel PAES sono indicate e programmate le azioni attraverso le quali il Comune intende raggiungere gli obiettivi di riduzione delle proprie emissioni di CO2 di almeno il 20% rispetto ai valori del 1990: implementazione di politiche locali che migliorino l’efficienza energetica, aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile e stimolino il risparmio energetico negli usi finali.
Norme di riferimento
https://www.pattodeisindaci.eu/it/
Non sono disponibili contenuti per questa sezione
Non sono disponibili contenuti per questa sezione